Cos'è bambola daruma?

La bambola Daruma (達磨) è una bambola tradizionale giapponese, generalmente di forma rotonda e cava, fatta di carta-mâché e dipinta di rosso. Rappresenta Bodhidharma, il fondatore del Buddhismo Zen. Le bambole Daruma sono considerate un portafortuna e un simbolo di perseveranza.

Ecco alcuni aspetti importanti:

  • Origine e Significato: La bambola Daruma deriva dalla figura di Bodhidharma, un monaco buddhista del V o VI secolo. La sua forma rotonda simboleggia la sua capacità di rialzarsi ogni volta che cade, rappresentando la determinazione e la resilienza.

  • Caratteristiche Fisiche: Le bambole Daruma tradizionali sono rosse, senza braccia né gambe. Il volto è barbuto e ha grandi occhi bianchi vuoti. Questi occhi vengono colorati dal proprietario come parte del processo di realizzazione di un desiderio o di un obiettivo.

  • Il Rituale degli Occhi: Tradizionalmente, quando si imposta un obiettivo, si dipinge un occhio della bambola Daruma. Una volta raggiunto l'obiettivo, si dipinge l'altro occhio. La bambola completa con entrambi gli occhi dipinti viene poi spesso bruciata in un tempio alla fine dell'anno come segno di gratitudine e completamento.

  • Colori e Significati: Sebbene il rosso sia il colore più comune, le bambole Daruma possono essere trovate in altri colori, ognuno con un significato diverso, ad esempio il giallo per la sicurezza, il bianco per l'amore e il nero per la protezione.

  • Usi e Scopi: Le bambole Daruma sono usate per fissare obiettivi, portare fortuna e come promemoria per rimanere concentrati sui propri obiettivi. Sono popolari come regali e decorazioni in Giappone.

  • Acquisto e Smaltimento: Le bambole Daruma possono essere acquistate in templi, negozi di souvenir e online. Tradizionalmente, le bambole vengono bruciate in un tempio alla fine dell'anno per sostituirle con nuove, ma alcune persone le conservano come ricordo.